Rimini IN Magazine 03/2025
Isabella Santacroce, scrittrice riccionese, è in copertina di Rimini IN Magazine n. 3/2025.
Ibrida Festival 2025 10a edizione a Forlì
Appuntamento con la decima edizione di Ibrida Festival Internazionale delle Arti Intermediali, in programma dal 25 al 28 settembre, con un prologo dal primo settembre, dal titolo Moltitudine.
Accademia Perduta prima in Italia
Prestigioso riconoscimento del ministero della Cultura ad Accademia Perduta – Romagna Teatri: il più alto punteggio tra i Centri di produzione 450.
Le forme del jazz a Ravenna
Si intitola ‘Le forme del jazz a venire’ la nuova manifestazione musicale organizzata da Jazz Network ETS con il sostegno del ministero della Cultura e di Siae, nell’ambito del programma Per chi crea, dedicato alla valorizzazione degli artisti under 35.
- | CULTURA, ECONOMIA, FORLÌ-CESENA, SPORT
Siamo nell’antica Grecia, più precisamente ad Atene. È qui che, nel IV secolo a.C., nasce la ‘maieutica’ (dal greco, l’arte della levatrice), ovvero la capacità di portare l’interlocutore verso la consapevolezza di sé attraverso il dialogo.
Polmoni verdi nel cuore cittadino, spazi ricchi di storia e storie restituiti alla quotidianità dopo un periodo di oblio, oggi tornati a vivere, e a essere vissuti, con rinnovate vesti e vocazioni.
- | CULTURA, ECONOMIA, FORLÌ-CESENA, SPORT
Siamo nell’antica Grecia, più precisamente ad Atene. È qui che, nel IV secolo a.C., nasce la ‘maieutica’ (dal greco, l’arte della levatrice), ovvero la capacità di portare l’interlocutore verso la consapevolezza di sé attraverso il dialogo.
Le Cucine Popolari hanno acceso i fornelli nel 2022 a Cesena: grazie al lavoro dei 200 volontari, riuniscono persone delle più diverse provenienze alla stessa tavola.
Rosella Mengozzi è maestra di cucina dell’associazione culturale ‘Saperi e Sapori’, fondata nel 2002, e ideatrice degli appuntamenti del gruppo ‘Vicini Vicini’ di via De Tomai.
PERSONAGGI
Ha sempre guardato oltre i confini dell’Italia, tanto che oggi la sua vita si divide tra New York e Shangai. Dal cuore della piazza del Popolo di Cesena, oggi vive a Manhattan.
Leggi business e pensi alla massimizzazione del profitto. Fortunatamente, ci sono ancora aziende che non operano solo in nome del dio denaro.
Attore e cantante. Non si fa mancare nulla il ravennate Leonardo Maltese, classe 1997, che ha saputo trasformare le sue passioni per la recitazione e per la musica in professione.
- | PERSONAGGI, PESARO
È un mondo fatto di eleganza, di preziosi ricami, fruscianti sete, impalpabili chiffon, un mondo che fa sognare, quello di Alberta Ferretti.
CULTURA
- | CULTURA, PESARO, TERRITORIO
Nel centro urbano di Pesaro sono rimaste quattro antiche fontane, restaurate in tempi moderni: la fontana di piazza del Popolo, la fontana del Trebbio, la fonte del Porto, la Foglietta.
- | CULTURA, ECONOMIA, FORLÌ-CESENA, SPORT
Siamo nell’antica Grecia, più precisamente ad Atene. È qui che, nel IV secolo a.C., nasce la ‘maieutica’ (dal greco, l’arte della levatrice), ovvero la capacità di portare l’interlocutore verso la consapevolezza di sé attraverso il dialogo.
- | CULTURA, PESARO, TERRITORIO
È il 26 giugno del 2018 quando, per gioco e per sfida, nasce ‘Pesaro Segreta’. Un’idea semplice, quasi ingenua, ma capace di trasformarsi in un vero e proprio scrigno della memoria cittadina.
DESIGN
- advertorial
In un piccolo laboratorio pesarese, dove il ricamo prende vita creando un’attività di tutto rispetto, fondata da Roberto Occhialini che decide di chiamarla Stile Ricamo.
- advertorial
La società ravennate punta alle costruzioni in legno ad alta efficienza energetica, nel segno del confort, del risparmio e della sostenibilità.
Riccione, città vibrante e in continua evoluzione, è lo scenario in cui si inserisce Villa LP, un progetto residenziale che incarna l’essenza della contemporaneità.
Il primo approccio al progetto dell’abitazione principale per una famiglia composta da tre persone, è stato pensare al percorso del sole.
“Non ci sono estranei, solo amici che non hai ancora incontrato”: questo è uno dei messaggi presenti nel campanello della casa posizionata all’inizio della salita di via Giovanni Minzoni a Cesena.
La moda non è solo un insieme di tessuti e linee, ma una forma d’arte che racconta storie e circuiti vitali delle città. Anna Lugli, scomparsa lo scorso agosto, è stata un’importante figura del panorama della moda pesarese.
ECONOMIA
Oltre 2.000 partecipanti per quella che è stata l’esclusiva festa di apertura dell’estate a Milano Marittima lo scorso 7 giugno: l’Opening Party e Vernissage al MarePineta Resort.
Grazie alla fusione tra Bunge, il gruppo multinazionale presente in Italia con lo stabilimento in via Baiona a Porto Corsini, e Viterra Limited nasce un colosso globale.
“Tutto è iniziato quando, a 19 anni, mio zio Claudio Fulgini mi chiese se volessi partire con lui per un viaggio di lavoro tra New York, Los Angeles e Miami".
- advertorial
Un importante punto di riferimento nel panorama elettrotecnico per Pesaro e dintorni.
- advertorial
Una graziosa villetta che offre ‘casa’: questa è Lalla Bianchi - Agenzia Immobiliare, situata nel cuore della città di Pesaro.
FOOD AND WINE
Rosella Mengozzi è maestra di cucina dell’associazione culturale ‘Saperi e Sapori’, fondata nel 2002, e ideatrice degli appuntamenti del gruppo ‘Vicini Vicini’ di via De Tomai.
C’è un luogo a Marina di Ravenna che non si lascia trovare facilmente. Quasi nascosto, senza insegne appariscenti, lontano dalla movida. Eppure, a pochi passi dal porto turistico, si scopre un piccolo tempio della mixology contemporanea: Aguardiente.
C’era una volta una giovane attrice e scrittrice, appassionata di storie, di ogni tipo. Oggi è diventata una tra le celebranti più ricercate dell’Emilia-Romagna.
Nel corso del tempo, Piero Meldini ha pubblicato alcuni romanzi di successo.
Con il suo nuovo libro traccia un percorso attraverso 15 secoli di storia della cucina riminese.
TERRITORIO
- | CULTURA, PESARO, TERRITORIO
Nel centro urbano di Pesaro sono rimaste quattro antiche fontane, restaurate in tempi moderni: la fontana di piazza del Popolo, la fontana del Trebbio, la fonte del Porto, la Foglietta.
- | CULTURA, PESARO, TERRITORIO
È il 26 giugno del 2018 quando, per gioco e per sfida, nasce ‘Pesaro Segreta’. Un’idea semplice, quasi ingenua, ma capace di trasformarsi in un vero e proprio scrigno della memoria cittadina.
- | CULTURA, RAVENNA, TERRITORIO
“Ne valeva la pena. Più di così, ora non saprei dove presentarlo.” Soddisfatta per il lavoro svolto finora, Debora Donati, anima dell’associazione ‘Insieme a te’.
- | RIMINI, TERRITORIO
Si è tenuto a Cattolica e Montegridolfo il convegno ‘Vette e Onde Experience - Ripensare la costa, l’abbraccio tra entroterra e mare’.
SPORT
- | CULTURA, ECONOMIA, FORLÌ-CESENA, SPORT
Siamo nell’antica Grecia, più precisamente ad Atene. È qui che, nel IV secolo a.C., nasce la ‘maieutica’ (dal greco, l’arte della levatrice), ovvero la capacità di portare l’interlocutore verso la consapevolezza di sé attraverso il dialogo.
Oramai è divenuta una consuetudine. Al termine della primavera, sulle strade d’Italia, si crea “un brulicante museo di auto in movimento”.
Una vita a inseguire un dischetto colorato di plastica, a farlo roteare sulle dita, un’esistenza intera dedicata a quel frisbee che è decisamente qualcosa in più di uno sport o di un semplice passatempo.
advertorial
Professionalità, unicità di metodo e disponibilità, per offrire ai pazienti una risposta veloce e di qualità. Fisioterapia moderna a Ravenna.