Rotary Club Rimini Riviera: passaggio della Campana
“Cercherò di condurre questa annata al meglio delle mie possibilità rotariane. E tra vent’anni, mi piacerebbe sentirvi sussurrare: ‘È stata una buona annata, è stato un buon presidente’.”
SIGEP 2026, il dolce mondo a Rimini
In crescita il gelato artigianale in Italia: secondo l’Osservatorio Sigep Estate 2025, le vendite dovrebbero crescere del 4%. Il settore si prepara al ritorno di Sigep – The World Dolce Expo, alla Fiera di Rimini dal 16 al 20 gennaio 2026.
Domus Medica: nuove prospettive
Due importanti novità per Domus Medica, la clinica del gruppo Valpharma ad Acquaviva.
Rimini IN Magazine 03/2025
Isabella Santacroce, scrittrice riccionese, è in copertina di Rimini IN Magazine n. 3/2025.
Dalla musica alla cucina, passando per l’arte dell’organizzazione: Lucia Chiavari è un’anima creativa e riservata, che ha sempre amato stare dietro le quinte.
- | ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Le chiocciole non hanno fretta, ma arrivano lontano. Se pensate però che cambiare vita sia una passeggiata, potreste rimanere delusi.
- | ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Le chiocciole non hanno fretta, ma arrivano lontano. Se pensate però che cambiare vita sia una passeggiata, potreste rimanere delusi.
Dalla musica alla cucina, passando per l’arte dell’organizzazione: Lucia Chiavari è un’anima creativa e riservata, che ha sempre amato stare dietro le quinte.
Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
PERSONAGGI
- | PERSONAGGI, RIMINI
“Amo profondamente Riccione, è una parte del mio lessico interiore, un punto cardinale della mia esistenza. Ho vissuto altrove, ma è sempre qui che ritorno".
Ha sempre guardato oltre i confini dell’Italia, tanto che oggi la sua vita si divide tra New York e Shangai. Dal cuore della piazza del Popolo di Cesena, oggi vive a Manhattan.
Leggi business e pensi alla massimizzazione del profitto. Fortunatamente, ci sono ancora aziende che non operano solo in nome del dio denaro.
Attore e cantante. Non si fa mancare nulla il ravennate Leonardo Maltese, classe 1997, che ha saputo trasformare le sue passioni per la recitazione e per la musica in professione.
CULTURA
- | CULTURA, ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Celebrare l’amore per tutti gli amici a quattro zampe dentro e fuori dai social: è la storia del riccionese Filippo Capriotti.
Nelle sue opere più recenti continua a inseguire icone che, in una visione arcaicizzante, emergono dalla memoria di un mondo mediterraneo solare.
C’è chi apre un profilo Instagram per raccontare se stesso e chi invece lo fa per dare voce a un’intera terra.
DESIGN
- advertorial
In un piccolo laboratorio pesarese, dove il ricamo prende vita creando un’attività di tutto rispetto, fondata da Roberto Occhialini che decide di chiamarla Stile Ricamo.
- advertorial
La società ravennate punta alle costruzioni in legno ad alta efficienza energetica, nel segno del confort, del risparmio e della sostenibilità.
Nella quiete della prima campagna di Cesenatico, la villa di Mauro Giovagnoli e Paola Mami coniuga sapientemente tradizione e minimalismo, in un equilibrio perfetto tra antico e moderno.
Riccione, città vibrante e in continua evoluzione, è lo scenario in cui si inserisce Villa LP, un progetto residenziale che incarna l’essenza della contemporaneità.
Il primo approccio al progetto dell’abitazione principale per una famiglia composta da tre persone, è stato pensare al percorso del sole.
“Non ci sono estranei, solo amici che non hai ancora incontrato”: questo è uno dei messaggi presenti nel campanello della casa posizionata all’inizio della salita di via Giovanni Minzoni a Cesena.
ECONOMIA
- | CULTURA, ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Celebrare l’amore per tutti gli amici a quattro zampe dentro e fuori dai social: è la storia del riccionese Filippo Capriotti.
Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
Mentre passeggio all’interno del circuito di Misano, nell’atmosfera rarefatta di una mattina d’inizio estate, mi viene da pensare che Andrea Albani, managing director della struttura, incarni le doti migliori del nostro territorio romagnolo.
- advertorial
Un importante punto di riferimento nel panorama elettrotecnico per Pesaro e dintorni.
- advertorial
Una graziosa villetta che offre ‘casa’: questa è Lalla Bianchi - Agenzia Immobiliare, situata nel cuore della città di Pesaro.
FOOD AND WINE
Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
Le Cucine Popolari hanno acceso i fornelli nel 2022 a Cesena: grazie al lavoro dei 200 volontari, riuniscono persone delle più diverse provenienze alla stessa tavola.
Rosella Mengozzi è maestra di cucina dell’associazione culturale ‘Saperi e Sapori’, fondata nel 2002, e ideatrice degli appuntamenti del gruppo ‘Vicini Vicini’ di via De Tomai.
C’è un luogo a Marina di Ravenna che non si lascia trovare facilmente. Quasi nascosto, senza insegne appariscenti, lontano dalla movida. Eppure, a pochi passi dal porto turistico, si scopre un piccolo tempio della mixology contemporanea: Aguardiente.
TERRITORIO
- | CULTURA, ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Celebrare l’amore per tutti gli amici a quattro zampe dentro e fuori dai social: è la storia del riccionese Filippo Capriotti.
Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
- | RIMINI, TERRITORIO
Coi suoi fianchi striati che precipitano a valle, già da lontano fa mostra di sé il Monte Carpegna.
Polmoni verdi nel cuore cittadino, spazi ricchi di storia e storie restituiti alla quotidianità dopo un periodo di oblio, oggi tornati a vivere, e a essere vissuti, con rinnovate vesti e vocazioni.
SPORT
Spegnere cento candeline non è scontato nel mondo dello sport. Società – anche di successo – spesso non resistono alla prova del tempo. Eppure...
Mentre passeggio all’interno del circuito di Misano, nell’atmosfera rarefatta di una mattina d’inizio estate, mi viene da pensare che Andrea Albani, managing director della struttura, incarni le doti migliori del nostro territorio romagnolo.
In principio c’era Domenico Spadoni, il papà. Classe 1912, centrocampista, allora si definiva interno, arrivò a giocare una stagione in serie A con il Modena.
advertorial
Professionalità, unicità di metodo e disponibilità, per offrire ai pazienti una risposta veloce e di qualità. Fisioterapia moderna a Ravenna.