Rimini IN Magazine 04/2025
Marco Morosini è in copertina di Rimini IN Magazine n. 4/2025, un artista e designer che attraverso una pittura pop e ironica ci invita a riflessioni sul presente.
Paolo Crepet e ‘Il reato di pensare’
Paolo Crepet torna sul palco con lo spettacolo Il reato di pensare, in programma giovedì 12 marzo 2026 al Carisport di Cesena.
Il Chiodo firma il look del Forlì Calcio
Il brand forlivese Il Chiodo celebra dieci anni di attività con una nuova collaborazione con il Forlì Calcio, reduce dal ritorno in Serie C.
Alessandra Beratto vince il Premio Letterario per il racconto inedito
È la torinese Alessandra Beratto la vincitrice della 22a edizione del Premio Letterario Nazionale ‘Città di Forlì’, sezione IN Magazine per il racconto inedito.
Fino al 1861 il mondo della scuola era frazionato in una miriade di soluzioni locali o regionali, e Ravenna non faceva eccezione.
È cosa nota che camminare o muoversi in natura fa bene al corpo e alla mente. Farlo a pochi passi da casa rende ancora più gratificante raccogliere i benefici.
Un uomo che ha imparato a navigare nel cambiamento. Un pensatore fuori dagli schemi, animato dal piacere della sfida, da affrontare con il sorriso sulle labbra e senza timore di sbagliare.
Si può ben dire che Raffaele e Alessandro Bassini de Il Panificio di Camillo non sono imprenditori nel senso classico della parola.
Dalla musica alla cucina, passando per l’arte dell’organizzazione: Lucia Chiavari è un’anima creativa e riservata, che ha sempre amato stare dietro le quinte.
PERSONAGGI
“Cercare di fare le cose bene”: è questo il principio cardine che guida la sua visione imprenditoriale.
Una donna carismatica e determinata, consapevole del proprio valore ma saldamente ancorata alla realtà, lontana da fronzoli e moti di superbia.
Alle Maldive, tra le sue mete predilette, è stata ben 52 volte. Con una media negli ultimi tre decenni di quasi due volte l’anno.
- | PERSONAGGI, RIMINI
“Amo profondamente Riccione, è una parte del mio lessico interiore, un punto cardinale della mia esistenza. Ho vissuto altrove, ma è sempre qui che ritorno".
CULTURA
Sul finire degli anni Ottanta del secolo scorso nel panorama artistico della Romagna ravennate, e in particolare della Bassa, sta avvenendo un cambio generazionale.
“Ci sono luoghi che raccontano, altri che sussurrano. E poi ci sono quelli che vibrano: di storia, di fede, di energia.”
DESIGN
- advertorial
In un piccolo laboratorio pesarese, dove il ricamo prende vita creando un’attività di tutto rispetto, fondata da Roberto Occhialini che decide di chiamarla Stile Ricamo.
- advertorial
La società ravennate punta alle costruzioni in legno ad alta efficienza energetica, nel segno del confort, del risparmio e della sostenibilità.
Nella quiete della prima campagna di Cesenatico, la villa di Mauro Giovagnoli e Paola Mami coniuga sapientemente tradizione e minimalismo, in un equilibrio perfetto tra antico e moderno.
Riccione, città vibrante e in continua evoluzione, è lo scenario in cui si inserisce Villa LP, un progetto residenziale che incarna l’essenza della contemporaneità.
Il primo approccio al progetto dell’abitazione principale per una famiglia composta da tre persone, è stato pensare al percorso del sole.
ECONOMIA
Sorelle ma prima di tutto amiche. Complici e sodali, nella buona e nella cattiva sorte, forti di quella serenità respirata in famiglia sin dall’infanzia e unite dalla condivisione di valori saldi.
Si può ben dire che Raffaele e Alessandro Bassini de Il Panificio di Camillo non sono imprenditori nel senso classico della parola.
Uno di quei progetti che non solo interpreta il cambiamento, ma lo anticipa e lo rende concreto, dando forma a un modello alternativo, etico e profondamente radicato nel tessuto urbano.
- advertorial
Un importante punto di riferimento nel panorama elettrotecnico per Pesaro e dintorni.
- advertorial
Una graziosa villetta che offre ‘casa’: questa è Lalla Bianchi - Agenzia Immobiliare, situata nel cuore della città di Pesaro.
FOOD AND WINE
Dalla musica alla cucina, passando per l’arte dell’organizzazione: Lucia Chiavari è un’anima creativa e riservata, che ha sempre amato stare dietro le quinte.
Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
Le Cucine Popolari hanno acceso i fornelli nel 2022 a Cesena: grazie al lavoro dei 200 volontari, riuniscono persone delle più diverse provenienze alla stessa tavola.
Rosella Mengozzi è maestra di cucina dell’associazione culturale ‘Saperi e Sapori’, fondata nel 2002, e ideatrice degli appuntamenti del gruppo ‘Vicini Vicini’ di via De Tomai.
TERRITORIO
- | ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Le chiocciole non hanno fretta, ma arrivano lontano. Se pensate però che cambiare vita sia una passeggiata, potreste rimanere delusi.
- | CULTURA, ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Celebrare l’amore per tutti gli amici a quattro zampe dentro e fuori dai social: è la storia del riccionese Filippo Capriotti.
Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
- | RIMINI, TERRITORIO
Coi suoi fianchi striati che precipitano a valle, già da lontano fa mostra di sé il Monte Carpegna.
SPORT
Immagina la tua vita sospesa su una montagna di macerie. È il 1945, la guerra è appena finita, Rimini è una città ferita con un futuro tutto da ricostruire.
Spegnere cento candeline non è scontato nel mondo dello sport. Società – anche di successo – spesso non resistono alla prova del tempo. Eppure...
Mentre passeggio all’interno del circuito di Misano, nell’atmosfera rarefatta di una mattina d’inizio estate, mi viene da pensare che Andrea Albani, managing director della struttura, incarni le doti migliori del nostro territorio romagnolo.
advertorial
Professionalità, unicità di metodo e disponibilità, per offrire ai pazienti una risposta veloce e di qualità. Fisioterapia moderna a Ravenna.





