Arrivare a decidere di essere artista con convinzione e consapevolezza, e a trovare nell’arte il senso autentico del rapporto con il mondo e con sé stessi, non è sempre l’esito di un percorso lineare.
Dietro il gruppo Quick, con sede a Piangipane, c’è la famiglia Marzucco al completo, il padre Michele e i figli Carlo e Chiara che da quattro anni si dividono le varie incombenze in quella che è a tutti gli effetti un’azienda leader negli accessori per la nautica.
Ha da poco concluso la sesta edizione del Minardi Day, l’ultima sua idea, e il successo riscosso conferma che Gian Carlo Minardi continua a essere un punto di riferimento per il mondo dell’automobilismo.
Ha lasciato Ravenna per seguire la passione per la fisica che l’ha portata negli Stati Uniti, dopo la laurea all’università di Bologna, ma il legame di Giulia Menichetti, 36 anni, con la sua città non si è mai spezzato.
La narrazione della Fondazione Sabe per l’Arte, dove Sabe è l’acronimo di Saluzzo e Bezzi, passa inevitabilmente attraverso un dialogo tra luce e superficie.