RAVENNA

Matteo Cavezzali ha ancora l’espressione sorniona di quando frequentava il liceo scientifico Alfredo Oriani di Ravenna, dove negli intervalli vagava per i corridoi sempre circondato da un gruppo di compagni – forse, già group leader?
Il regista e attore ravennate Maurizio Lupinelli è tra i vincitori dei Premi Ubu 2021, considerati gli Oscar del teatro, nella categoria Miglior spettacolo di danza insieme alla compagnia trentina Abbondanza/Bertoni che la scorsa estate ha diretto lo spettacolo Doppelgänger.
Nato a Finale Emilia di Modena nel 1966, Mauro Malafronte, che attualmente vive a Lavezzola, si trasferisce in Romagna nel 1976 quando il padre diventa socio di un salumificio locale. Tramite il padre, collezionista di opere di artisti della pop art italiana tra cui Mario Schifano e Tano Festa, si appassiona all’arte e inizia così la sua avventura artistica.
Anche se non c’è più la cucina rosso Ferrari dedicata a sua moglie Paola e ideata da Gualtiero Marchesi, Casa Biagetti a Ravenna respira la stessa atmosfera di quando Raffaello viveva qui con la sua famiglia.
La storia di Raviplast è di quelle belle, che vale sempre la pena di raccontare, perché mai come in questo caso l’intuizione e la perseveranza di pochi hanno dato i frutti sperati, diventando l’orgoglio di molti.
Ci sono opere d’arte che hanno destini tortuosi: commissionate per abbellire un luogo, vengono a volte strappate dal contesto originale e costrette a nuove vite, fatte, nei casi peggiori, di marginalità e dimenticanza. Anche a Ravenna la grande storia ha mutato la fortuna di opere di raro pregio, trafugate, vendute, requisite.
Orogel è riconosciuta come l’azienda specialista nel settore dei vegetali surgelati e di piatti e contorni a base di verdura.
La società ravennate punta alle costruzioni in legno ad alta efficienza energetica, nel segno del confort, del risparmio e della sostenibilità.
Professionalità, unicità di metodo e disponibilità, per offrire ai pazienti una risposta veloce e di qualità. Fisioterapia moderna a Ravenna.
La catena di profumerie ravennate fondata nel 1953 ha festeggiato il successo dell’attività.
Tecnologie, formazione e innovazione: lo Studio Cavallucci garantisce ai suoi pazienti i più elevati standard di qualità e sicurezza.

advertorial

Sperimentazione e innovazione sensoriale, il gelato della Gelateria Sloppy di Marina di Ravenna è un dolce mix tra culture e sapori.