Una delle bellezze naturali più preziose di Pesaro è sicuramente il Parco San Bartolo, che si caratterizza principalmente per il tratto di costa alta, in gran parte rappresentata da falesia viva, rara in tutto l’Adriatico.
È la Romagna, è la Terra dei Motori e, se qualcuno nutrisse dei dubbi, basterebbe guardare il podio più alto delle tre classi del primo Gran Premio del 2022 per esserne convinti.
“Prendere e partire” senza indugi. Lasciarsi alle spalle una vita troppo stretta o una delusione e andare a scoprire il mondo. Chi non lo ha mai pensato o desiderato almeno una volta nella vita?
Nella storia di Ravenna del Novecento un posto di primo piano è rivestito dagli eventi che esattamente un secolo fa, nell’estate del 1922, portarono alla conquista della città da parte dei fascisti, al termine di una drammatica settimana densa di colpi di scena dagli esiti talora tragici.
Fra i tanti che, negli ultimi due secoli, sono rimasti affascinati dalla figura di Guidarello eternata dal monumento funebre, non poteva certo mancare Gabriele D’Annunzio, che nel 1903 omaggiò in versi la memoria del guerriero morente contribuendo a sua volta ad alimentarne il culto.