In piazza Tre Martiri a Rimini, dopo circa sette mesi di lavori, torna in tutto il suo splendore il Tempietto di Sant’Antonio da Padova. In memoria del miracolo della mula che la leggenda vuole intorno al 1227.
Uno dei tesori del centro storico viene restituito alla città dopo il restauro sotto la sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Il restauro del Tempietto di Sant’Antonio è stato reso possibile dalla collaborazione tra il Comune di Rimini e l’imprenditore riminese Bonfiglio Mariotti.
Ha scelto di sostenere la valorizzazione della celletta costruita a partire dal 1518. Nel corso del tempo, ha subìto interventi di manutenzione e restauro in seguito al degrado dovuto al tempo e a eventi naturali.